Somma di due sole pose una da 6 minuti l'altra da 2 minuti con seeing pessimo....ma la voglia di fotografarla era tanta [big]
Data
Venerdì, 26 Gennaio 2007
Visualizzazioni
657
Valutazione
4.31 (2 Voti)
Dimensione del file
148.27 KB (850 x 567 px)
Autore
Nadir
Voto immagine
Devi effettuare il login...
Condividi questa immagine nei forum (BBcode)
Includi immagine:
Linka immagine:
Commenti per questa foto
Autore
Commento
Nadir
Commento aggiunto Venerdì, 26 Gennaio 2007
Ho dimenticato di scrivere nel titolo che questa č la famosa GALASSIA SOMBRERO (M104), che ha anche i numeri di catalogo H143 e NGC 4594 e si trova nella costellazione della Vergine. Dista circa 28 milioni di anni luce da noi.
Mikhy
Commento aggiunto Venerdì, 26 Gennaio 2007
Ciao Nadir!!Mi rendo conto vagamente della difficoltŕ nell'effettuare uno scatto come questo...questo basta per dirti che č veramente affascinante
Shoju
Commento aggiunto Sabato, 27 Gennaio 2007
Mi associo! Mi piacerebbe avere dei dettagli su ottica e tecnica usati.. anche se ho paura di essere contagiato dalla passione per questo genere.Spero di non essere indiscreto.
Nadir
Commento aggiunto Sabato, 27 Gennaio 2007
Ciao Shoju!!Ecco qualche dato in piů: Strumento utilizzato C11 Celestron e canon 350D non modificata.Sono state sommate e elaborate le uniche due immagini decenti una da 6 minuti e l'altra da 2 min(visto che il seeing era pessimo) con paint shop pro X e iris.Per ulteriori delucidazioni ci possiamo sentire via e mail oppure sul forum di astrofotografia.
yagone
Commento aggiunto Martedì, 30 Gennaio 2007
Ottimo inseguimento. Autoguida o normale? ciao, Da
Mikhy
Commento aggiunto Martedì, 30 Gennaio 2007
la posa non č stata guidata
Commenti per questa foto
Ho dimenticato di scrivere nel titolo che questa č la famosa GALASSIA SOMBRERO (M104), che ha anche i numeri di catalogo H143 e NGC 4594 e si trova nella costellazione della Vergine. Dista circa 28 milioni di anni luce da noi.
Ciao Nadir!!Mi rendo conto vagamente della difficoltŕ nell'effettuare uno scatto come questo...questo basta per dirti che č veramente affascinante
Mi associo! Mi piacerebbe avere dei dettagli su ottica e tecnica usati.. anche se ho paura di essere contagiato dalla passione per questo genere.Spero di non essere indiscreto.
Ciao Shoju!!Ecco qualche dato in piů: Strumento utilizzato C11 Celestron e canon 350D non modificata.Sono state sommate e elaborate le uniche due immagini decenti una da 6 minuti e l'altra da 2 min(visto che il seeing era pessimo) con paint shop pro X e iris.Per ulteriori delucidazioni ci possiamo sentire via e mail oppure sul forum di astrofotografia.
Ottimo inseguimento. Autoguida o normale? ciao, Da
la posa non č stata guidata