Commento aggiunto Mercoledì, 23 Maggio 2007
Una bella foto perchč lo č l'atteggiamento del gabbiano che sembra chinare il capo di lato. Peccato per la scarsa nitidezza. Un suggerimento: con una macchina come quella che hai, molto meglio scattare a 1/2000 ISO 400 invece che 1/500 ISO 100. NON aver paura di alzare gli ISO in luce diurna per permetterti tempi ultra veloci, tanto rumore non ne vedrai mai. In luce diurna ho rpvato a scattare con la 20D anche a 1600 ISO senza problemi di rumore. Il rumore esce solo in luce scarsa nelle zone sottoesposte, ma mai in luce diurna. Provare per credere. Edgardo
gary76
Commento aggiunto Giovedì, 24 Maggio 2007
non credo che ci siano problemi di mosso o micromosso, quindi il 500 o il 2000 non avrebbe fatto molta differenze. se ci sono problemi di nitidezza credo che siano da imputare piu che altro al crop, al resizing, alla qualitŕ/velocitŕ dell'ottica (era un 70-210 Soligor) e forse ad un leggero ritardo nello scatto. Per quanto riguarda la tua considerazione sugli iso devo darti ragione, anche se quella era solo una 300D. ..e poi in una foto scattata al volo non avevo modo di cambiare alcuna impostazione..
Commenti per questa foto
Una bella foto perchč lo č l'atteggiamento del gabbiano che sembra chinare il capo di lato. Peccato per la scarsa nitidezza. Un suggerimento: con una macchina come quella che hai, molto meglio scattare a 1/2000 ISO 400 invece che 1/500 ISO 100. NON aver paura di alzare gli ISO in luce diurna per permetterti tempi ultra veloci, tanto rumore non ne vedrai mai. In luce diurna ho rpvato a scattare con la 20D anche a 1600 ISO senza problemi di rumore. Il rumore esce solo in luce scarsa nelle zone sottoesposte, ma mai in luce diurna. Provare per credere. Edgardo
non credo che ci siano problemi di mosso o micromosso, quindi il 500 o il 2000 non avrebbe fatto molta differenze. se ci sono problemi di nitidezza credo che siano da imputare piu che altro al crop, al resizing, alla qualitŕ/velocitŕ dell'ottica (era un 70-210 Soligor) e forse ad un leggero ritardo nello scatto. Per quanto riguarda la tua considerazione sugli iso devo darti ragione, anche se quella era solo una 300D. ..e poi in una foto scattata al volo non avevo modo di cambiare alcuna impostazione..